Validazione etichettatura: il nostro metodo Negli ultimi decenni sono aumentati l’interesse e l’attenzione nei confronti delle indicazioni sui prodotti venduti. Ciò comporta una maggiore attenzione nei confronti degli imballaggi dei prodotti immessi nel commercio e per la loro gestione La Validazione legale delle etichette alimenti è disciplinata da norme comunitarie rese effettive con appositi provvedimenti […]
COS’È IL CONTROLLO DELLA LEGIONELLA? Il batterio della Legionella è presente in tutti i sistemi idrici e, nelle giuste condizioni, può causare la malattia definita “del legionario “potenzialmente fatale se inalato sotto forma di goccioline d’acqua. CHI DEVE RISPETTARE LE NORMATIVE ANTILEGIONELLA? In breve, tutte le imprese devono attuare misure di controllo della Legionella in […]
Parere dell’Istituto Superiore di Sanità sul parametro “batteri coliformi a 37 °C”
Il punto di partenza per elaborare il logo sono i consumi di riferimento quotidiano per un adulto medio cui all’Allegato XIII del Regolamento (UE) n. 1169/2011.
La disciplina di legge concernente la vendita online di prodotti alimentari non differisce completamente dalla normativa in tema di commercio elettronico,
IFS Food Versione 7 è stata affiancata in dicembre 2020 dalla Dottrina IFS Food versione 7. Il documento completa a questo punto il passaggio alla nuova versione IFS Food 7 attraverso indicazioni applicative sui requisiti della nuova versione.