scarica il pdf per saperne di più. D.Lgs. Governo 23 Febbraio 2023, n.18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 Dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano.
La Certificazione UNI EN 15593:2008 è la norma che definisce lo Standard a livello europeo per la sicurezza dei prodotti alimentari. Essa si uniforma alle pratiche di produzione agricole definite dal regolamento CE 2003/2006. L’obiettivo della Certificazione UNI EN 15593:2008 è di definire un quadro legislativo unico all’interno del quale siano definiti l’insieme di pratiche […]
Il Corso HACCP Farmacia, presenta delle peculiarità e caratteristiche che sono esclusivamente riconducibili ad una professione che si caratterizza per la vendita di generi alimentari prevalentemente preconfezionati o di prodotti con finalità curative. L’acronimo HACCP viene utilizzato nell’ambito della definizione di una serie di procedure che hanno come obiettivo quello di garantire la salubrità degli […]
Da quando in vigore: 9 ottobre 2022, mentre il periodo di adattamento per i prodotti che sono già sul mercato 12 mesi da questa data. Quali sono principali modifiche: La leggibilità, contenuto e forma della dichiarazione nutrizionale le condizioni di utilizzo delle indicazioni nutrizionali, nonché innovazioni nell’adozione dell’etichettatura nutrizionale frontale (FOPNL) ovvero un simbolo informativo da […]
La Certificazione ISO 9001:2015 è lo standard che definisce a livello internazionale la gestione della qualità aziendale che permette il raggiungimento di tre obiettivi: · Migliorare il rapporto con i clienti il grado di soddisfazione e garantendo la fidelizzazione · Rendere più efficienti le performance interne all’azienda · Migliorare la […]
I rifugi di montagna sono definiti dalla legge come le strutture che sono riconosciute idonee a offrire accoglienza e ospitalità agli utenti che raggiungono le zone montuose. Tale definizione contenuta nella legge regionale n. 8 del 2010 stabilisce che il rifugio essere conforme ai requisiti igienico-sanitari previsti dalla normativa nazionale, regionale e dai regolamenti comunali […]
Validazione etichettatura: il nostro metodo Negli ultimi decenni sono aumentati l’interesse e l’attenzione nei confronti delle indicazioni sui prodotti venduti. Ciò comporta una maggiore attenzione nei confronti degli imballaggi dei prodotti immessi nel commercio e per la loro gestione La Validazione legale delle etichette alimenti è disciplinata da norme comunitarie rese effettive con appositi provvedimenti […]
Nonostante da anni la sicurezza alimentare sia uno dei temi più importanti e discussi all’interno del settore, ci si scontra spesso con l’amara realtà. All’interno della nostra quotidianità ci si scontra quotidianamente con notizie relative al ritiro di merce avariata, o mal conservata, ed al richiamo di lotti di produzione. Il non rispetto di alcuni […]
In un mercato sempre più globale gli scambi commerciali, specie tra paesi e nazioni molto differenti tra loro, diventano un elemento critico per le tutte le imprese. Infatti, a fianco alle classiche barriere di tipo commerciale e differenti legislazioni in materia sanitaria vi è sempre di più la necessità di adeguarsi alle differenze di carattere religioso […]
In ogni attività alimentare registrata e riconosciuta, se sei un operatore, devi predisporre procedure basate sul sistema per ottenere l’abilitazione da corsi HACCP. Ma che cos’è il corso HACCP? I Corsi HACCP consistono in un insieme di procedure di supervisione delle procedure alimentari che, se attuate, garantiscono la sicurezza igienica. HACCP è un acronimo […]
- 1
- 2