Il rinnovo HACCP online è un passaggio fondamentale per chi opera nel settore alimentare, sia come addetto che come responsabile. Ma cos’è esattamente il rinnovo HACCP, quando è obbligatorio farlo e perché è così importante per garantire la conformità normativa e la tutela dei consumatori? Questo articolo ti guiderà attraverso tutto ciò che devi sapere […]
Scegliere il miglior corso HACCP online è fondamentale per acquisire le competenze necessarie a gestire correttamente i rischi alimentari e rispettare le normative vigenti. Un corso HACCP di qualità fornisce conoscenze aggiornate e complete sul sistema di controllo dei pericoli alimentari, e prepara anche a mettere in pratica procedure efficaci per prevenire contaminazioni e garantire […]
Chi opera nel settore alimentare, sia come addetto diretto alla manipolazione degli alimenti sia in ruoli indiretti, ha l’obbligo di acquisire una formazione adeguata in materia di igiene e sicurezza alimentare. Il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è lo standard di riferimento per garantire che ogni fase della lavorazione, conservazione e somministrazione […]
Nel contesto della sicurezza alimentare, la gestione dei rischi aziendali rappresenta un’attività strategica che va ben oltre il semplice rispetto delle norme. Essa si configura come un processo strutturato volto a identificare, valutare e mitigare tutte le potenziali minacce che possono compromettere la salubrità degli alimenti, la continuità operativa e l’immagine dell’impresa.
Nel settore dell’ospitalità, il sistema HACCP alberghiero rappresenta uno strumento indispensabile per garantire la sicurezza alimentare e mantenere elevati standard di qualità del servizio offerto. Applicare correttamente l’HACCP nelle strutture ricettive significa identificare e gestire efficacemente i rischi legati agli alimenti, prevenendo contaminazioni e tutelando la salute degli ospiti.
Il biologo si configura come un ruolo centrale nei processi HACCP grazie alla sua capacità di valutare in modo approfondito i rischi biologici e chimici legati agli alimenti.
La sicurezza alimentare è un imperativo imprescindibile in ogni azienda che si occupa di produzione, trasformazione o vendita di alimenti. Applicare correttamente il sistema HACCP è un obbligo normativo, ma anche una strategia efficace per prevenire contaminazioni e preservare la qualità.
Farmacie e parafarmacie che vendono alimenti specifici come integratori, prodotti dietetici o alimenti per celiaci devono, infatti, gestire con rigore i rischi igienico-sanitari per prevenire contaminazioni che potrebbero compromettere la sicurezza dei prodotti e la salute dei consumatori.
In questo articolo spieghiamo chi è l’ASPP, quali sono le sue responsabilità per la sicurezza, come si forma e perché è indispensabile anche nelle aziende del settore agroalimentare. Inoltre vedremo come scegliere il miglior ASPP e in che modo Food Consulting può supportarti con servizi professionali in outsourcing.
Nel settore alimentare, dove i rischi professionali si sommano a quelli igienico-sanitari, il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) riveste un ruolo strategico. Conoscere chi è, quali sono i suoi obblighi e perché conviene affidarsi a un servizio in outsourcing può fare la differenza tra una gestione rischiosa e un sistema sicuro ed efficiente. Lo vediamo in questo articolo.