L’etichettatura delle carni bovine è un aspetto fondamentale per garantire la trasparenza e la sicurezza alimentare. In questo articolo, esploreremo le normative europee e italiane, i requisiti obbligatori per le etichette e le informazioni che devono essere riportate sui prodotti a base di carne bovina. Scopri anche come l’etichettatura influisce sulla qualità e la tracciabilità […]
La valutazione del rischio stress lavoro correlato è un aspetto fondamentale per garantire il benessere dei dipendenti e rispettare la normativa sulla sicurezza sul lavoro. Attraverso la valutazione, è possibile riconoscere le cause scatenanti, proponendo soluzioni e strategie preventive per garantire un ambiente di lavoro sano e produttivo. In questo articolo, esploreremo come viene effettuata la […]
Food Consulting Srl, leader nel settore della sicurezza alimentare in outsourcing, è lieta di annunciare una nuova partnership strategica con Sikuro, azienda all’avanguardia nella sicurezza sui luoghi di lavoro. Questa collaborazione segna un passo significativo nell’offrire soluzioni complete e orientate all’innovazione nel settore alimentare. Food Consulting Srl assumerà la gestione dell’assicurazione qualità, garantendo standard elevati […]
Hai mai sentito parlare del Metodo OCRA? Nel dinamico mondo del settore alimentare, la sicurezza delle persone e la qualità dei prodotti sono prioritari. Con l’evoluzione delle esigenze dei consumatori e le sempre più rigorose normative, è essenziale che le aziende del settore alimentare siano all’avanguardia nelle loro pratiche operative. In questo contesto, il Metodo […]
Il settore alimentare è uno dei pilastri della nostra economia e del nostro benessere quotidiano. Non si tratta solo di produrre e vendere cibo, ma di garantire che ciò che arriva sulle nostre tavole sia sicuro, nutriente e prodotto nel rispetto delle normative vigenti. In questo contesto, la consulenza alimentare emerge come uno strumento fondamentale […]
Ogni alimento, prima di essere messo in commercio, deve essere etichettato. Anche le uova rientrano in questa categorizzazione. Per ogni uovo, infatti, viene eseguita una procedura denominata etichettatura delle uova che consiste nella creazione di una vera e propria carta d’identità dell’uovo. Si tratta di una prassi obbligatoria per legge dal 2003 (Regolamento CE numero […]
La valutazione del rischio di traino e spinta è essenziale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, specialmente quando si manovrano carichi pesanti. In questo articolo, esploreremo come viene effettuata la valutazione del rischio, i metodi utilizzati, come il metodo Snook e Ciriello, le normative di riferimento e le tecniche corrette per eseguire in […]
La disciplina del DVR rumori e vibrazioni riguarda anche il settore agroalimentare, settore nel quale l’efficienza e la sicurezza sono due pilastri fondamentali. Ma c’è un aspetto che spesso viene trascurato: l’ambiente di lavoro e, in particolare, l’impatto dei rumori e delle vibrazioni. Questi elementi, se non gestiti correttamente, possono avere ripercussioni non solo sulla […]
La peste suina africana (PSA) è una malattia virale che colpisce i suini e può avere gravi impatti economici e sanitari. In questo articolo, esploreremo cos’è la peste suina africana, i suoi sintomi, come si diffonde, e quali sono le misure di contenimento adottate in Italia e in Europa. Scopri anche la situazione attuale, con […]
La valutazione del rischio chimico è un passo cruciale per garantire ambienti di lavoro sicuri, specialmente nelle aziende che gestiscono sostanze chimiche. In questo articolo, esploreremo cosa comporta questo processo, come farlo correttamente e risponderemo alle domande più frequenti degli utenti, fornendo informazioni pratiche. Alla fine, scoprirai anche come ottenere una consulenza personalizzata per la […]