Food Consulting è una società di consulenza specializzata nella sicurezza alimentare e sicurezza sul lavoro in OUTSOURCING.

Contatti

Novità
ISO 9001:2015

La Certificazione ISO 9001:2015 è lo standard che definisce a livello internazionale la gestione della qualità aziendale che permette il raggiungimento di tre obiettivi:

·   Migliorare il rapporto con i clienti il grado di soddisfazione e garantendo la fidelizzazione

·   Rendere più efficienti le performance interne all’azienda

·       Migliorare la competitività dell’azienda all’esterno

La normativa che dà attuazione al processo per il conseguimento della certificazione ISO 9001:15 stabilisce che si tratta di una certificazione di tipo volontario i cui principi possono essere adottati da qualsiasi azienda indipendentemente dalla tipologia di prodotti che realizza voglia sottoporre a controllo i propri processi interni e le attività, allo scopo di garantire un miglioramento della qualità.

ISO 9001:2015 norma

Lo standard ISO 9001:2015 è il risultato di un processo di evoluzione che ha visto la norma cambiare nel corso del tempo.

Nel 2015 è stato introdotto un ulteriore concetto di responsabilità sulla qualità oltre che quello di riduzione della burocrazia e di introduzione dell’analisi dei rischi.

L’obiettivo dello standard ISO 9001 è di fornire all’azienda tutta una serie di procedure standard che permetta da un lato di lavorare secondo un’organizzazione definita e dall’altro che abbia come obiettivo primario la soddisfazione del cliente.

Mentre in origine il concetto di qualità era riferito quasi esclusivamente alle caratteristiche del prodotto, dal Secondo Dopoguerra ci si concentra sul processo e sull’idea che intervenendo sul monitoraggio dei processi produttivi ne avrebbe giovato anche il risultato finale.

La norma ISO 9001 nasce nel 1987, proprio in linea della necessità di spostare il baricentro dell’attenzione sul grado di soddisfazione del cliente.

L’ultima revisione dà attuazione allo standard ISO 9001: 2015 norma che si concentra sulla capacità dell’azienda di migliorare le proprie performance analizzando il contesto ed individuando potenzialità di crescita e pericoli.

ISO 9001:2015

La Certificazione ISO 9001: 2015 è utilizzata quindi sia nelle aziende che vogliano aumentare la percezione di fiducia nei confronti dei prodotti che commercia, nonché verso i servizi che quest’ultima offre.

Possedere la Certificazione ISO 9001:2015 vi darà in altri termini la garanzia di conformare i processi aziendali ad un sistema di qualità i cui criteri sono uniformati anche al di fuori dei confini nazionali.

La certificazione ISO 9001:2015 viene rilasciata da organismi incaricati, per questo è importante affidarsi ad enti e aziende preposte per legge alla validazione del sistema di gestione della qualità aziendale.

Si tratta di una certificazione che generalmente è volontaria, tuttavia, ci sono alcune imprese sia con interessi pubblici che privati per le quali l’adozione dello standard ISO 9001:2015 si rende obbligatoria. È il caso, ad esempio, delle imprese di costruzione che si espongono sia all’interno che all’sterno a maggiori rischi e possono incontrare difficoltà impreviste come rallentamenti dovuti alle condizioni climatiche avverse.

Anche gli ospedali sono obbligati ad ottenere la certificazione. Questo perché tutte le strutture che svolgono assistenza sanitaria a vario titolo devono garantire ai cittadini cure mediche senza che si verifichino situazioni di pericolo o ulteriori rischi per la salute dei pazienti.

Food Consulting opera su tutto il territorio nazionale ed eroga servizi di audit inerenti a verifiche aziendali per la conformità obbligatoria, sugli schemi di audit della Global Food Safety Initiative.

Contattaci per maggiori informazioni su come ottenere la certificazione ISO 9001:2015!

Certificazione ISO 9001:2015

Il procedimento per ottenere la Certificazione ISO 9001:2015 si articola in diversi momenti.

Scegliendo la consulenza di Foodconsulting avrai innanzitutto la possibilità di definire le diverse aree in cui si intende partire per migliorare la qualità.

Una volta che si identificano i processi che si intendono migliorare, si procede alla raccolta dei documenti inerenti ai criteri di selezione e valutazione dei fornitori.

Il passo successivo sarà fare dei colloqui interni all’azienda per verificare se gli standard di qualità siano conformi a quelli definiti dalla Certificazione ISO 9001:2015. Tutto il processo deve essere documentato per consentire la raccolta di prove oggettive.

Nel caso questa raccolta evidenzi la necessità di ridefinire dei processi si esamina l’organizzazione aziendale per valutare quanto questa sia efficace.

È la fase più importante perché si identificano ostacoli, punti deboli e si predispongono nuove risorse per creare nuove opportunità.

Un organismo certificato come Foodconsulting procederà a fare un’ispezione per verificare che effettivamente tutte le fasi siano state rispettate e siano in linea coi criteri definiti dallo standard ISO 9001:2015.

Scopri tutte le altre certificazioni volontarie fornite da FoodConsulting.

Vuoi contattarci?

Inserisci i tuoi dati, penseremo a tutto noi.

Dichiaro di aver preso visione e di accettare l'informativa privacy*
Questo sito utilizza cookies. L'uso del sito costituisce accettazione implicita dell'uso dei cookies.