Food Consulting è una società di consulenza specializzata nella sicurezza alimentare e sicurezza sul lavoro in OUTSOURCING.

Contatti
Novità
Responsabile sicurezza sul lavoro: obblighi RSPP e perché è fondamentale per le aziende alimentari

Responsabile sicurezza sul lavoro: obblighi RSPP e perché è fondamentale per le aziende alimentari

Nel settore alimentare, dove i rischi professionali si sommano a quelli igienico-sanitari, il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) riveste un ruolo strategico. Conoscere chi è, quali sono i suoi obblighi e perché conviene affidarsi a un servizio in outsourcing può fare la differenza tra una gestione rischiosa e un sistema sicuro ed efficiente. Lo vediamo in questo articolo.

Novità
Shelf life: scopri cos’è, come si determina e perché è fondamentale per la sicurezza, la qualità e la conservazione degli alimenti

Shelf life: cos’è e perché è fondamentale per i prodotti alimentari

 La shelf life di un prodotto alimentare rappresenta il periodo durante il quale l’alimento mantiene le sue caratteristiche di sicurezza, qualità e integrità, se conservato correttamente. Per le aziende del settore alimentare, comprendere e ottimizzare la shelf life è essenziale per garantire la soddisfazione del consumatore e la conformità alle normative vigenti. Definire la shelf […]

Novità
Scopri come diventare audit alimentare: requisiti, formazione, certificazioni e step fondamentali per lavorare nel settore della sicurezza e qualità alimentare.

Come diventare audit alimentare: percorso completo

L’auditor alimentare è un professionista specializzato nella sicurezza e qualità degli alimenti, con il compito di verificare che le aziende rispettino normative come HACCP, ISO 22000, BRC e IFS. Attraverso ispezioni e audit, assicura che i processi produttivi siano conformi agli standard richiesti, contribuendo così alla sicurezza dei consumatori e al mantenimento della reputazione aziendale. […]

Novità
Analisi acqua Legionella: perché l’analisi legionella acqua è cruciale per la sicurezza e la prevenzione nelle acque a rischio.

Analisi acqua legionella: un processo fondamentale per la sicurezza sanitaria

L’analisi della Legionella nell’acqua rappresenta un’attività cruciale per la prevenzione della legionellosi, una grave infezione polmonare causata dal batterio Legionella pneumophila. Questo microrganismo prolifera principalmente in ambienti acquatici artificiali, come impianti idrici, torri di raffreddamento e sistemi di climatizzazione. La contaminazione delle reti idriche può rappresentare un serio rischio per la salute pubblica, rendendo necessaria […]

Novità
Regolamento UE 2023/1115 sulla deforestazione: cosa prevede e chi riguarda

Regolamento UE 2023/1115 sulla deforestazione: cosa prevede e chi riguarda

Il 2023 ha segnato un passaggio storico per l’Unione Europea in materia di sostenibilità ambientale e tutela delle foreste. Con l’adozione del Regolamento (UE) 2023/1115, noto anche come EUDR – EU Deforestation Regulation, l’Europa si impegna concretamente a garantire che i prodotti immessi sul mercato interno non contribuiscano, direttamente o indirettamente, alla deforestazione o al […]