L’etichettatura dei prodotti agroalimentari è un tema cruciale nel settore alimentare. Non solo rappresenta un obbligo legale per produttori e distributori, ma svolge anche un ruolo fondamentale nella trasparenza verso i consumatori. Trasparenza garantita attraverso il fornire informazioni chiare e corrette sul contenuto e sulla provenienza degli alimenti che acquistano. In questo articolo analizzeremo cos’è […]
Il mondo delle imprese alimentari sta vivendo una trasformazione significativa negli ultimi anni, con un numero crescente di persone che decidono di avviare un’impresa alimentare domestica. Questa forma di attività permette di produrre e vendere alimenti direttamente dalla propria casa, senza la necessità di affittare un locale commerciale. Tuttavia, avviare un’impresa di questo tipo richiede […]
La sicurezza alimentare è un aspetto cruciale nell’industria alimentare e uno degli strumenti più efficaci per garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti è il Challenge Test. Questo test permette di valutare come i microorganismi patogeni o deterioranti si comportano all’interno di un alimento. Ciò aiuta i produttori a comprendere meglio i rischi legati […]
Il ruolo del preposto alla sicurezza riveste un’importanza cruciale in ogni ambiente lavorativo, fungendo da figura cardine nella protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori. È essenziale che ogni organizzazione disponga di una figura competente e attenta, dedicata a garantire che le condizioni di lavoro siano favorevoli al benessere fisico e psicologico dei dipendenti […]
L’attestato alimentarista è un documento fondamentale per chi lavora nel settore alimentare. In questo articolo, esploreremo cos’è, come ottenerlo, la sua durata, la differenza con l’HACCP, e perché è cruciale per garantire la sicurezza alimentare. L’impegno di Food Consulting nel promuovere la formazione di alta qualità nell’ambito degli attestati alimentaristi e HACCP evidenzia la sua […]
L’HACCP, acronimo di Hazard Analysis and Critical Control Points, è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che identifica, valuta e controlla i pericoli significativi per la sicurezza alimentare lungo tutta la catena di produzione e distribuzione degli alimenti. Questo sistema è stato sviluppato con l’obiettivo di garantire che gli alimenti siano sicuri per i […]
Il Corso HACCP Farmacia, presenta delle peculiarità e caratteristiche che sono esclusivamente riconducibili ad una professione che si caratterizza per la vendita di generi alimentari prevalentemente preconfezionati o di prodotti con finalità curative. L’acronimo HACCP viene utilizzato nell’ambito della definizione di una serie di procedure che hanno come obiettivo quello di garantire la salubrità degli […]
I rifugi di montagna sono definiti dalla legge come le strutture che sono riconosciute idonee a offrire accoglienza e ospitalità agli utenti che raggiungono le zone montuose. Tale definizione contenuta nella legge regionale n. 8 del 2010 stabilisce che il rifugio essere conforme ai requisiti igienico-sanitari previsti dalla normativa nazionale, regionale e dai regolamenti comunali […]
In ogni attività alimentare registrata e riconosciuta, se sei un operatore, devi predisporre procedure basate sul sistema per ottenere l’abilitazione da corsi HACCP. Ma che cos’è il corso HACCP? I Corsi HACCP consistono in un insieme di procedure di supervisione delle procedure alimentari che, se attuate, garantiscono la sicurezza igienica. HACCP è un acronimo […]
- 1
- 2











